Roll Up: il banner self-stand

Tabella dei Contenuti

Roll Up esempio

Guida per la scelta e realizzazione di un roll up

Cos’è?

Il roll up, ovvero avvolgibile, è un banner di comunicazione self-stand ovvero che si regge in posizione da solo. E’ composto infatti da un banner, il quale riporta la grafica con il messaggio da lanciare al pubblico e da una struttura in alluminio che ha la funzione di conservare il banner quando è arrotolato (chiuso) e di sostenerlo quando è esposto (aperto).

Obbiettivo e utilizzo

Devi presentare la tua azienda o un tuo progetto? Il roll up è l’opzione adatta per farsi notare subito! Se hai uno spazio espositivo, che sia in una fiera, in un centro commerciale o in un centro congressi il roll up fa al caso tuo: grazie alla struttura autonoma non avrai necessità di nient’altro per montarlo ed avere il tuo banner in posizione. L’obbiettivo principale di un banner è quello di far capire da subito e in maniera ben chiara chi o cosa si sta presentando e quindi il banner dovrà contenere i messaggi principali accompagnati da una grafica accattivante.

Tipologie di Strutture

Le strutture per roll up si differenziano per design, dimensioni e robustezza ma hanno un’architettura comune composta da: una struttura con avvolgibile dotata di piedi, un’asta per il tensionamento e un profilo superiore.

Componenti Roll Up
  • Monofacciale: ha un banner con grafica solo nella parte frontale, adatto per un posizionamento in cui il retro è oscurato o comunque non visibile.
  • Bifacciale: dotato di banner anche sulla parte posteriore, perfetto per un posizionamento in mezzo ad uno spazio espositivo in cui il pubblico può vederlo da più angolazioni.
  • Economy: si tratta di un roll up dalla struttura leggera per un utilizzo sporadico oppure usa e getta.
  • Premium: roll up per utilizzo ripetitivo e dal design più elegante.
  • Interno: struttura leggera
  • Esterno: struttura più pesante idonea per affrontare vento ed evitare la caduta del banner

Tipologie di Banner

I banner montati sulle strutture si differenziano per i materiali di cui sono realizzati e per i formati:

Materiali
  • Film accoppiato: per avere la massima resa grafica dei colori, realizzato con un multistrato di film plastici che evitano anche il passaggio di luce dal retro del banner.
  • Canvas: materiale utilizzato per chi vuole dare un’impronta anche ecologica al messaggio destinato al pubblico. Ha un aspetto più rustico per realizzato generalmente in canapa, cotone o lino.
Formati
  • 80×200 cm
  • 85×200 cm (il più utilizzato)
  • 100×200 cm
  • 125×200 cm
  • 150×200 cm
  • Fuori standard: con dimensioni anche fino a 240×200 cm

Stampa e Montaggio

La stampa di un banner per roll up avviene tramite plotter digitale con il quale è possibile realizzare prodotti anche di grande formato. Una volta stampato il banner è già pronto per essere montato sulla struttura del roll up: il lato inferiore del banner si incolla alla struttura avvolgibile e il lato superiore ad un supporto che lo terrà teso durante l’esposizione del roll up.

Servizio Express

Litografia Express offre un servizio completo per la realizzazione roll up con grande esperienza. Ci occupiamo di sviluppo grafico, stampa, montaggio e spedizione.

Contattaci per maggiori informazioni o per una consulenza.

Tabella dei Contenuti